VERSO IL FUTURO
L’AWT Padel, dopo aver raccolto ed elaborato centinaia di feedback, si prepara ad attivare i cambiamenti e le intuizioni pensate per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente a giocatori, club e appassionati di questo sport in continua crescita. Con un mix di tradizione e innovazione, l’AWT punta a consolidare il suo ruolo di riferimento nel panorama del padel, offrendo competizioni di alto livello e nuove opportunità per tutti i partecipanti. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa entusiasmante stagione!
Il 25-26 GENNAIO con il SUPERSTAR by SPORT-IT FRANCIACORTA in cartello all’HUB4.0 di Rovato, le iscrizioni ai tabelloni di categoria seguiranno le nuove logiche introdotte e che vi elenchiamo di seguito!
La modifica introduce l’assegnazione di una categoria di riferimento per ogni atleta, sostituendo l’utilizzo del LIVELLO AWT come criterio per l’accesso ai tornei. In passato, la partecipazione era determinata dalla somma del LIVELLO AWT della coppia; ora, invece, i giocatori potranno iscriversi esclusivamente ai tornei della propria categoria di appartenenza.
L’unica eccezione riguarda chi desidera cimentarsi in una categoria superiore: in questi casi, la partecipazione sarà consentita, offrendo un’occasione preziosa per confrontarsi con avversari di livello più elevato e per crescere ulteriormente sul piano competitivo.
Le categorie AWT
Tradizione e innovazione. Ecco qui i simboli ed i colori che distingueranno da oggi in poi le categorie sull’APP AWT PADEL. I colori utilizzati favoriscono anche a livello visivo l’individuazione del livello di difficoltà di ogni categoria.
I tornei della categoria ENTRY LEVEL sono pensati per tutti coloro che si avvicinano al mondo del padel e desiderano vivere la loro prima esperienza di gioco in un contesto amichevole e stimolante. Questo torneo è ideale per chi, dopo aver seguito alcune lezioni, sente il desiderio di mettersi alla prova confrontandosi con altri giocatori dello stesso livello.
I tornei di QUINTA CATEGORIA sono pensati per tutti coloro che, dopo aver superato lo step iniziale dell’entry level, desiderano continuare il proprio percorso di crescita all’interno del mondo del padel. Rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con avversari di pari livello, permettendo di affinare le proprie abilità e acquisire maggiore esperienza in un contesto competitivo ma accessibile.
I tornei di QUARTA CATEGORIA rappresentano il cuore pulsante del movimento padel, nonché i più significativi in termini di partecipazione e coinvolgimento. È qui che si concentra il maggior numero di giocatori, rendendola un punto di riferimento cruciale per l’intero circuito. In questa fase dello sviluppo sportivo, gli atleti iniziano a prendere sul serio la competizione, con l’obiettivo di affinare le proprie abilità e puntare con determinazione ai titoli assoluti di categoria.
I tornei di TERZA CATEGORIA rappresentano il livello più alto della transizione all’interno del circuito AWT, un momento cruciale in cui i giocatori amatoriali iniziano a trasformarsi in atleti semi-professionisti. Questa categoria costituisce l’ultima tappa prima del grande salto verso la seconda categoria, dove il livello di competizione si fa davvero serrato.
I tornei/eventi di SECONDA CATEGORIA, conosciuti anche come OPEN, rappresentano una vera e propria fusione tra giocatori non professionisti e professionisti che condividono una visione del padel all’insegna della libertà, del divertimento e dello spirito inclusivo tipico dello stile AWT.
L’AWT lavora instancabilmente per rendere i tornei di questa categoria sempre più popolati e competitivi, un obiettivo che riflette l’impegno costante dei club affiliati, il sostegno della community e la collaborazione dei partner. Grazie a loro, i partecipanti potranno ambire a premi esclusivi, che aggiungono un ulteriore elemento di prestigio e motivazione per i giocatori. I tornei di SECONDA CATEGORIA sono gli unici a prevedere un Montepremi, un dettaglio che sottolinea l’importanza e il valore attribuiti a questa divisione.
Partiamo dal principio
Nella nuova dimensione AWT, i giocatori, in base allo storico o alla dichiarazione in fase di iscrizione saranno inseriti in una determinata categoria e gareggeranno esclusivamente all’interno di quella categoria. L’obiettivo è chiaro: armonizzare le fasce di livello per consentire una crescita naturale e progressiva di ogni partecipante.
Come si cambia di categoria?
Il cambio di categoria si basa sul rendimento progressivo del giocatore gestito dall’originale algoritmo AWT. Sono previsti due momenti all’anno dedicati alle promozioni e retrocessioni, che avverranno automaticamente: uno a fine Aprile e l’altro a fine Ottobre. Durante questi periodi di transizione, i giocatori potranno comunque ottenere una promozione basata su un andamento molto positivo e costante nella loro attività sportiva. Inoltre, sarà possibile richiedere un cambio di categoria su iniziativa dello stesso atleta, a condizione che ci siano i requisiti per farlo.
Cambio di categoria… E i punti?
Non ci saranno problemi per il proprio ranking: i punti accumulati nei tornei seguiranno sempre il giocatore, indipendentemente da eventuali avanzamenti o retrocessioni di categoria. In altre parole, il saldo punti rimarrà invariato anche in caso di cambio di categoria. Con il passaggio a una nuova categoria, il giocatore verrà inserito nella relativa classifica, posizionandosi in base al proprio punteggio attuale.
Come si ottengono i punti per il ranking?
In base al turno raggiunto nel torneo, vi saranno assegnati dei punti, che verranno sommati al vostro saldo complessivo. Questo saldo sarà visibile all’interno dell’AWT RANKING, uno strumento dinamico che riflette le prestazioni degli atleti. Tuttavia, l’AWT RANKING non è una semplice classifica cumulativa: è strutturato per tenere conto esclusivamente dei MIGLIORI 15 risultati ottenuti negli ultimi 12 mesi. Questa particolarità lo rende estremamente flessibile e competitivo, permettendo a tutti i giocatori di entrare in gioco.
Posso giocare tornei di altre categorie?
Un giocatore ha la possibilità di partecipare sia ai tornei della propria categoria che a quelli di una categoria immediatamente superiore. Questa regola consente ai partecipanti di sfidare sé stessi e di misurarsi con avversari di livello più alto, offrendo un’importante opportunità di crescita sportiva. Indipendentemente dalla categoria in cui vengono guadagnati, i punti avranno lo stesso valore e saranno utili per determinare il posizionamento finale nella categoria di appartenenza.
Come posso monitorare il mio rendimento?
Nella scheda giocatore sarà presente un grafico interattivo progettato per fornire all’atleta una visione chiara e dettagliata del proprio andamento all’interno del campionato. Questo strumento mostrerà un cursore dinamico che si sposterà lungo la fascia graduata della propria categoria, rappresentando in tempo reale la posizione dell’atleta rispetto agli obiettivi stagionali.
Come funziona la gara verso Madrid?
La competizione all’AWT Madrid Padel Finals segue un formato chiaro e avvincente. A fine settembre si svolgeranno i MASTER ROAD TO MADRID, tornei di categoria decisivi per conquistare un posto (gratis) alle Finals in cartello a Madrid il prossimo Ottobre. Per accedere a questa importante fase di qualificazione sarà necessario rientrare tra i migliori giocatori della propria categoria, secondo il ranking ufficiale, filtrato per Provincia.
Che categorie gareggiano per le FINALS?
Le categorie in gara per le Finals – maschili, femminili e misto – saranno annunciate entro la fine di luglio. Ai fini del MASTER ROAD TO MADRID, l’AWT sta introducendo l’inserimento tramite wild card dei numeri uno di ogni categoria, di ogni provincia.
Ma nella mia città non ci sono tornei…
Il nostro impegno è quello di far conoscere la nostra attività ai diversi club nazionali ed internazionali, creando una rete sempre più ampia di appassionati e partecipanti. Tuttavia, è importante sottolineare che l’organizzazione dei tornei deve nascere in modo spontaneo e autonomo da parte dei club stessi. Aiutaci a spingere l’AWT nel tuo club!!!
Se siete giocatori appassionati come noi, ci teniamo però a invitarvi a partecipare ai tornei che vengono organizzati, soprattutto a quelli più importanti e prestigiosi per conoscere e far parte del nostro movimento. Anche se dovrete affrontare una trasferta, questi punti contribuiranno anche al vostro ranking provinciale, sebbene il torneo sia un fuori provincia, rafforzando la vostra posizione per l’accesso al MASTER ROAD TO MADRID.
In conclusione
Queste novità segnano un passo importante nell’evoluzione del circuito AWT Padel, l’introduzione di categorie ben definite e l’aggiornamento delle regole per l’accesso ai tornei rappresentano un impegno concreto per valorizzare ogni atleta e promuovere un padel sempre più competitivo e inclusivo.
Siamo certi che questi cambiamenti contribuiranno a rendere la stagione ancora più entusiasmante, offrendo nuove opportunità di crescita e sfide per ogni giocatore. Non resta che scendere in campo e dimostrare il proprio valore: il futuro del padel è nelle vostre mani!